Dispositivo per il trattamento <br>al plasma-vapore di vari materiali PLAZARIUM SP3

Dispositivo per il trattamento
al plasma-vapore di vari materiali
PLAZARIUM SP3

Modello: PLAZARIUM SP3
Il dispositivo PLAZARIUM SP3 serve per effettuare un forte riscaldamento locale in superficie dei materiali sottili nel corso di vari trattamenti termici come taglio, saldatura o brasatura, sfruttando l’azione del getto di plasma.

Il dispositivo per taglio e saldatura al plasma è composto da un alimentatore elettrico, un bruciatore al plasma collegato all’alimentatore per mezzo di un cavo flessibile e da un set di pezzi di ricambio e accessori.
Le tecnologie innovative adottate dalla società PLAZARIUM l’hanno resa un leader nella fabbricazione sia degli impianti per taglio e saldatura al plasma-vapore sia delle attrezzature per taglio e saldatura al plasma manuali.

L’unità di alimentazione del dispositivo PLAZARIUM S-3 corrisponde ai requisiti specifici del taglio e della saldatura al plasma.
I principali punti di forza relativi alla struttura del nuovo alimentatore incluso nel modello S-3 sono i seguenti:
  • Le dimensioni e il peso ridotti garantiscono un’ottima portabilità del dispositivo destinato all’uso manuale.

  • La caratteristica tensione/corrente garantisce una buona riuscita del processo d’avvio e stabilità di funzionamento in un ampio campo di variazione dei parametri operativi del dispositivo.

  • Una perfezionata struttura dell’inverter garantisce la stabilità della corrente, indipendentemente dai valori della tensione di rete di alimentazione elettrica e dalla distanza tra il bruciatore al plasma e la superficie sottoposta al trattamento.

  • Un modernissimo schema elettrico dell’alimentatore, incluso nel dispositivo per saldatura e taglio, permette l’adattamento ad un ampio intervallo di variazione della tensione effettiva fornita dalla rete esterna di distribuzione, assicura la protezione da eventuali problemi con alimentazione elettrica, compensa gli sbalzi di tensione all’ingresso garantendo un’elevata produttività nei casi di utilizzo del dinamotore e alimentazione a basso voltaggio nonché in condizioni di variabilità di potenza all’ingresso.

  • Alto livello di sicurezza, dovuto alla presenza dei termosensori nell’unità di alimentazione del dispositivo per saldatura e taglio.

  • L’alimentatore garantisce un adattamento automatico a qualsiasi valore di tensione monofase compreso tra 100 e 250 V.

  • La presenza degli adattatori elettrici garantisce una maggiore versatilità del dispositivo, ossia la possibilità di utilizzo negli ambienti industriali, domestici o all’aperto.

  • La possibilità di connessione ad una qualsiasi fonte di alimentazione in corrente alternata, per esempio centrali elettriche a benzina o diesel. (La potenza del generatore non deve essere inferiore a 3,5 kW).

  • La possibilità di alimentazione dalla rete elettrica interna di un’automobile, grazie all’utilizzo di un trasformatore di corrente (potenza non inferiore a 3,5 kW).
Impostazioni programmabili e possibilità di accesso remoto

Possibilità di impostazione, correzione e modifica di oltre 50 parametri operativi dell’alimentatore che condizionano il funzionamento del dispositivo per taglio e saldatura.
Principali peculiarità del bruciatore al plasma PLAZARIUM T-3:
  • La tecnologia di saldatura in combinazione con particolari soluzioni costruttive del bruciatore al plasma permette di utilizzare i liquidi facilmente reperibili e funzionali, ovvero l’acqua per il taglio al plasma e le miscele composte da acqua e carburante per saldatura e brasatura.

  • Il bruciatore al plasma garantisce un’ottima visibilità dell’arco, la possibilità di controllo e di accesso alle zone difficilmente raggiungibili.

  • La tecnologia di avvio a contatto riduce al minimo le interferenze ad alta frequenza.

  • Il bruciatore al plasma del dispositivo garantisce la qualità di saldatura e del taglio al plasma dei materiali sottili, mantenendo nel contempo il massimo livello di produttività nel taglio al plasma di materiali caratterizzati da spessori elevati.

  • Il sistema per la generazione del plasma, incorporato nel bruciatore, aumenta la velocità di taglio del 20% rispetto ai sistemi tradizionali, allunga la durata di vita dell’ugello e del catodo durante il funzionamento alla massima potenza.

  • Riduzione drastica del numero di componenti strutturali. Le ricerche in merito dimostrano che la riduzione del numero di componenti del bruciatore aumenta la sua affidabilità.

  • Possibilità di effettuare il taglio al plasma di qualsiasi tipo di materiale e la saldatura della maggior parte di metalli.

  • Presenza di una staffa di sospensione supplementare per il bruciatore e possibilità di fissare il bruciatore nella posizione d’esercizio sull’apposito supporto.

  • Possibilità di impiego del getto di plasma nei trattamenti termici dei materiali ignifughi (range di variazione termica è compreso tra 100 e 10.000°C).
La società PLAZARIUM è costantemente impegnata nel continuo perfezionamento delle tecnologie innovative applicate ai trattamenti di vari materiali con l’uso del plasma (taglio e saldatura al plasma), che garantiscono un’ecosostenibilità mai vista prima negli ambienti di lavoro, una soddisfacente durata della vita di servizio del dispositivo e una buona velocità dei processi di taglio e saldatura al plasma, eseguiti con l’ausilio di esclusive attrezzature manuali del marchio PLAZARIUM.