Indicatori di sostenibilità ambientale del processo di gassificazione al plasma-vapore
| La gassificazione al plasma-vapore è la tecnologia di smaltimento dei rifiuti più innovativa e “pulita” dal punto di vista ambientale. Il plasma-vapore è composto esclusivamente da idrogeno e ossigeno, entrambi questi componenti svolgono un ruolo attivo nelle reazioni di ossidoriduzione. Inoltre, l’azione del getto di plasma a temperatura estremamente elevata (nella maggior parte dei casi superiore ai 5000 °С), all’interno di un ampio spazio, è in grado di decomporre qualsiasi materia di natura organica e biologica, assicurare una completa distruzione delle sostanze tossiche più potenti, fondere e vaporizzare le sostanze inorganiche caratterizzate dall’alto grado di refrattarietà. |
INDICATORI DI SOSTENIBILITÁ AMBIENTALE:
Sostanze inquinanti | Concentrazione di sostanze inquinanti nelle emissioni, mg/m³ |
Limite massimo ammissibile previsto dalle normative UE | Nel caso di gassificazione al plasma-vapore non supera |
Polveri | 10 | 0,3 |
Diossido di zolfo | 50 | 1 |
Ossidi di azoto | 200 | 20 |
Diossido di carbonio | 50 | 2 |
Cloruro di idrogeno | 10 | 0,2 |
Fluoruro di idrogeno | 1 | 0,1 |
Carbonio totale | 10 | 0,6 |
Mercurio | 0,03 | 0,005 |
Cadmio/tallio | 0,5 | 0,001 |
Contenuto totale di metalli pesanti | 0,5 | 0,01 |
Diossine/furani | 0,1·10-6 | 0,002·10-6 |
|
|